IL SAPONE NATURALE, IL METODO TRADIZIONALE A FREDDO
CORSO INTENSIVO DI PRIMO LIVELLO
Il corso di 1° livello dura 1 giorno (7 ore) ed è rivolto a tutti i maggiorenni che desiderano imparare a produrre il sapone naturale con il metodo a freddo. Durante questa giornata di autoproduzione imparerai a realizzare in modo divertente e pratico il tuo sapone naturale, utilizzando esclusivamente oli vegetali, burri e purissimi oli essenziali.
Dopo il corso riceverai l’attestato di partecipazione e vedrai come sarà facile produrre saponi personalizzati utilizzando utensili che hai già nella tua cucina.
Durata
1 giorno, 7 ore
Orari
dalle ore 10:00 alle 17:00 con pausa pranzo
Sede
Saponificio Salento
IL CORSO OFFRE
– Introduzione al sapone naturale
– Riconoscimento degli strumenti e degli ingredienti più adatti da utilizzare per la loro preparazione
– Suggerimenti e risorse per creare le tue ricette
– Oli vegetali e oli essenziali: proprietà e combinazioni
– Additivi naturali e loro proprietà
– Profumi e colori naturali
– Linee guida di confezionamento e stoccaggio
– Linee guida di sicurezza
– Dispensa e ricettario
REALIZZEREMO INSIEME
– tre saponi naturali realizzati con il metodo tradizionale a freddo
Porterai a casa i saponi realizzati, insieme alla dispensa completa di ricette e tanti nuovi amici!
sapone naturale oliva ed eucalipto
COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE AL CORSO
Se vuoi partecipare al corso invia una email a
gasmaglie@gmail.com con i tuoi dati personali:
NOME
COGNOME
INDIRIZZO
NUMERO TELEFONO
CODICE FISCALE
Massimo 10 partecipanti, minimo 4. Se il corso si dovesse annullare per mancanza di partecipanti la quota versata verrà rimborsata o potrà essere utilizzata per le date sucessive.
DOVE TROVARE LE MATERIE PRIME
Durante il corso potrai acquistare da noi le migliori materie prime e il packaging necessario all’autoproduzione.
Dopo il corso potrai acquistarle comodamente online attraverso il nostro negozio.
Tutti i corsisti ed ex corsisti hanno diritto ad uno sconto del 10% sui prezzi di listino.
COSA DOVETE PORTARE
– un paio di occhiali protettivi da lavoro
– un camice, possibilmente con maniche lunghe che preservi i vestiti
– scarpe chiuse
– un paio di guanti da cucina resistenti della giusta misura
– portare degli stampi dove colare la pasta di sapone, tipo vaschette della frutta, tetrapack (cartoni del latte puliti) o stampi in silicone per dolci e dei contenitori rigidi per trasportare tutto a casa.